Grazie alle particolari condizioni del microclima di Palagonia (Piana di Catania) e al contrasto tra le fredde nevi dell’Etna e il caldo sole di Sicilia, le Arance Rosse nascono e crescono ricche di elementi 100% naturali e dalle sorprendenti proprietà benefiche.
Le Arance a polpa rossa contengono oltre l’85% d’acqua, pochi grassi e proteine, molti minerali come fosforo, calcio, ferro, potassio, selenio e vitamine. Il basso contenuto di sodio conferisce agli agrumi un particolare interesse in campo dietetico, specialmente nei casi di ipertensione.
Rappresenta il principale flavonoide con proprietà antiallergiche, anti infiammatorie e anti virali, inoltre, preserva i vasi sanguigni riducendo il rischio di trombosi.
È fondamentale per un corretto sviluppo della vista e della crescita ossea. Protegge la pelle, mantenendo sani i capelli e le mucose. Inoltre, migliora e favorisce le funzioni immunitarie del nostro organismo.
Due arance al giorno sono in grado di soddisfare l’intera esigenza nutrizionale giornaliera di Vitamina C di un uomo adulto (circa 65 mg). La zua azione rinforza le ossa, muscoli e vasi sanguigni, oltre a favorire l’assorbimento del ferro.
L’escursione termica dei mesi invernali è in grado di provocare la formazione di un pigmento rosso ricco di antocianina, una sostanza dalle spiccate qualità antiossidanti e antineoplastiche.
Indispensabile per la buona salute di ossa e denti è altrettanto necessario al corretto sviluppo muscolare. Stimola il metabolismo cellulare, l’assimilazione delle sostanze nutritive e la produzione di energia ed è fondamentale per l’equilibrio del sistema nervoso.
Conosciuto anche come vitamina B9, abbassa i livelli dell’aminoacido omocisteina e contribuisce alla prevenzione di difetti congeniti. Non viene prodotto dal nostro organismo e va quindi assunto attraverso i cibi e la flora batterica.